Tag: sport
Rubriche
Il futuro dello sport passa per la rottura dei pregiudizi di genere
Tanti atleti stanno riflettendo su quali siano le possibilità di sviluppo della loro disciplina: Gabriella Papadakis vorrebbe aprire alle coppie dello stesso sesso nel pattinaggio, Giorgio Minisini sogna un cambiamento culturale nel nuoto artistico
Rubriche
Sport e politica: perché in Italia le donne restano escluse dai vertici
Il divario nei risultati è stato colmato ormai da tempo, ma per le donne raggiungere i ruoli dirigenziali nel mondo dello sport è ancora molto difficile, come dimostrano le recenti elezioni delle federazioni sportive nazionali. Ne abbiamo parlato con Antonella Bellutti, unica donna candidata a presidente del Coni nel 2021
Rubriche
Cosa determina il successo di uno sport
La classifica degli sport con più tesserati in Italia è dominata dal calcio, ma sotto c’è un movimento sempre più rilevante. I numeri degli ultimi quattro anni raccontano l’impennata di alcune discipline e il crollo di altre: le ragioni che rendono una federazione illustre o di nicchia sono tante
Rubriche
I grandi ritorni nello sport: tra passione e noia
Sono sempre di più gli atleti che, dopo avere formalizzato il loro ritiro, decidono di cedere alla suggestione di riprendere a gareggiare. Una scelta che rivela un amore profondo verso la propria attività, ma anche una grande fatica ad accettare una vita diversa
Cultura
I progressi della medicina dello sport per gli atleti di alto livello
L’avanzamento delle strumentazioni usate per la raccolta dati, le nuove tecnologie e le differenze tra l’Italia e gli altri Paesi Ne abbiamo parlato con Maria Rosaria Squeo, responsabile sanitaria dell’area olimpica dell’Istituto di medicina e scienza dello sport del Coni
Politica e Società
Binarismo imperfetto: lo sport e la questione di genere
Lo sport è organizzato seguendo il binarismo di genere, così come avviene in tutti gli ambiti della società: categoria maschile e categoria femmiinile. Che ne è di chi rimane fuori? Forse è giunto il momento di ripensare il modello, ma le opinioni sono spesso divergenti
Cultura
Lo sport femminile è un dato di fatto
Fare una ricerca su internet è veloce e pratico: può diventare più complicato se quello di cui si ha bisogno sono dei dati che riguardano lo sport femminile. Il data feminism sta imparando a surfare tra le onde del web
Cultura
La comunicazione digitale di Milano Cortina 2026
I sondaggi web, i digital ambassador, l’uso dei social per presentare l’evento e i suoi protagonisti e per intercettare un pubblico giovane. Tutto ciò che c’è da sapere sui prossimi Giochi invernali
Cultura
Come lo sport può influenzare la corsa alla Casa Bianca
Nel voto di una popolazione così ampia e variegata come quella statunitense, che valore ha lo sport che tiene incollati alle televisioni e trasporta negli stadi centinaia di persone domenica dopo domenica? È un gioco di equilibrio tra il peso degli eventi e degli atleti
Cultura
L’egemonia americana che non c’è: soccer is not football
Perché il calcio negli Stati Uniti continua a restare lontano da quello europeo nonostante tante stelle di Premier, Liga e Serie A decidono di chiudere la carriera oltreoceano