0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Il diritto alla bigenitorialità e le famiglie arcobaleno

spot_imgspot_imgspot_img

In Italia le unioni civili tra persone dello stesso sesso sono disciplinate dalla legge. Ma lo sono anche le famiglie arcobaleno con figli?

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

La palla non è sempre rotonda: le discriminazioni sessuale e di genere nel calcio

Perché è sbagliato confrontare il calcio maschile e femminile, tra stereotipi e convenzioni socioculturali sullo sport più popolare del mondo. Per le ragazze, la barriera del coming out non è un problema, ma per sfondare gli altri muri serve ancora tempo. Soprattutto in Italia

Quella linea sottile tra orgoglio e nazionalismo hindu

Il primo ministro Narendra Modi promuove l’identità hindu per unificare il Paese e consolidare il suo potere. Le sue iniziative economiche mirano a trasformare il subcontinente in una potenza globale. L’India è con gli Stati Uniti nel Dialogo quadrilaterale di sicurezza in chiave anticinese, ma è anche partner di Mosca nella difesa e sviluppa infrastrutture con l’Iran per bypassare il Pakistan

Azzurri, ma non ancora italiani: il limbo degli sportivi senza cittadinanza

Un milione di ragazzi nati in Italia devono attendere i 18 anni per richiedere documenti italiani. A loro si aggiungono tutti i minori arrivati da bambini nel nostro Paese. Un tema dibattuto e spesso riproposto dallo sport. Ne abbiamo parlato con Mauro Berruto, membro della segreteria nazionale del Partito democratico con delega allo sport

Abbiamo tutt* diritto al porno di qualità

Provateci voi a rimanere concentrati mentre leggete Ossì Fanzine. Non si tratta solo di un giornaletto porno, ma di un’utopia erotica fatta bene, scritta con i “controcazzi”. Anzi, no. Perché, benché i cazzi non manchino, l’obiettivo è uno: fare della letteratura porno un genere libero dal male gaze

La grandeur: quando l’orgoglio nazionale diventa bussola politica

Cosa differenzia la grandeur francese dalle tante forme in cui l’amor di patria si è manifestato negli ultimi due secoli in tutto il mondo? Un viaggio nella storia di Francia con David Cumin, storico delle relazioni internazionali