Tag: donne
Cultura
Chi scrive le storie che guardiamo: voci di donne al cinema
La nuova legge-cinema, il maschilismo velato, l’assenza di pluralismo: l’esperienza di tre sceneggiatrici italiane
Politica e Società
Vulnerabilità e diritti: perché in Italia discriminiamo ancora donne e migranti
Per donne e migranti esercitare una vita politica attiva è rischioso e può significare mettere a rischio la propria incolumità. Anche in Paesi democratici
Rubriche
Sport e politica: perché in Italia le donne restano escluse dai vertici
Il divario nei risultati è stato colmato ormai da tempo, ma per le donne raggiungere i ruoli dirigenziali nel mondo dello sport è ancora molto difficile, come dimostrano le recenti elezioni delle federazioni sportive nazionali. Ne abbiamo parlato con Antonella Bellutti, unica donna candidata a presidente del Coni nel 2021
Fuori Numero
Ele A e le donne nel rap italiano: «Non è una gara contro gli uomini»
La diseguaglianza di genere colpisce anche il settore musicale, riflettendosi nelle classifiche. Ne parliamo con la rapper Ele A, ospite del festival Poplar
Politica e Società
L’equitazione, uno sport da donne?
L’equitazione è spesso vista come uno sport elegante e femminile, ma più si sale di livello più il campo gara è dominato dagli uomini. Barriere economiche, culturali e sociali influenzano le carriere sportive delle atlete da sempre, ma appaiono ancor più evidenti in uno sport in cui si combatte ad armi pari, nelle stesse discipline e categorie
Politica e Società
Gender Equal Olympics: Parigi 2024 e la parità di genere
I Giochi olimpici sono sempre stati al centro di un’evidente disparità di genere. Per la prima voltasi raggiungerà la gender equality ai Giochi di Parigi 2024, ma quanto è stato lungo il cammino per raggiungere questo traguardo? Possiamo davvero considerarlo tale?
Politica e Società
«Esisto ancora?». Donne che scompaiono con la loro giovinezza
Restare giovani per sempre è impossibile, ma per le donne può diventare un obbligo. Dalle rappresentazioni dei media alla medicina estetica, l’importanza che viene data alla bellezza femminile rivela i rapporti di potere all’interno della società