0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

La lotta per la vittoria: Olimpiadi e doping

spot_imgspot_imgspot_img

Vale la pena rischiare la propria vita per una vittoria olimpica? E perché si dovrebbe arrivare a tanto? Il doping, le sue ragioni, la sua (ir)razionalità

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

Le Olimpiadi sono roba da G7

Il peso dei grandi del mondo sui Giochi olimpici è evidente, anche se la rassegna sportiva c’è da molto prima. Da quando è stata rifondata, il Comitato olimpico internazionale ha cercato di espandere i propri confini, organizzando edizioni in Paesi come Messico, Russia e Brasile. L’egemonia dell’Occidente, tuttavia, rimane

Come i giochi olimpici hanno dato lustro alla Corea del Sud

L’orgoglio sudcoreano e il riconoscimento occidentale di una nuova potenza in Asia: un intreccio avvenuto a Seoul, nell’estate del 1988

La transfobia delle Olimpiadi di Parigi 2024

I Giochi di Parigi 2024 sono stati travolti da un’ondata transfobica ancora prima di cominciare; il Comitato olimpico ha davanti a sé scelte che non potrà più rimandare

L’Olympiade culturelle: l’equilibrio tra sport e cultura

Dal 2022 ad oggi, l’Olimpiade della cultura di Parigi ha messo al centro dei Giochi il perfetto equilibrio tra muscoli e mente che il barone Pierre de Coubertin – il suo ideatore – aveva a lungo ricercato, ispirandosi all’antica Grecia. Tra danza, teatro, mostre, spettacoli, concerti e rassegne d’autore

La comunicazione digitale di Milano Cortina 2026

I sondaggi web, i digital ambassador, l’uso dei social per presentare l’evento e i suoi protagonisti e per intercettare un pubblico giovane. Tutto ciò che c’è da sapere sui prossimi Giochi invernali