0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Lucia Antista

Social media

Articoli

La crescente repressione delle proteste climatiche e ambientali

Mentre la crisi climatica si intensifica, la repressione del dissenso cresce in tutto il mondo. Leggi anti-protesta e misure punitive stanno limitando il diritto alle manifestazioni pacifiche, minacciando le libertà civili e il futuro del pianeta

Telepatia: dal mito alla realtà tecnologica

Dalla mitologia greca ai fumetti Marvel, la telepatia ha sempre rappresentato il limite ultimo della comunicazione umana. Oggi, grazie ai progressi nelle interfacce cervello-computer (BCI), questa fantasia sta assumendo contorni sempre più definiti, seppur in una forma mediata dalla tecnologia

Cosa succede ai tuoi dati quando muori

L’eredità digitale nell’era dell’intelligenza artificiale ci pone di fronte a nuove sfide etiche e filosofiche

La politica nell’era digitale: come internet sta cambiando le elezioni americane

La politica americana è in piena rivoluzione digitale: social media e meme sono diventati strumenti cruciali per le campagne elettorali. Una trasformazione che offre nuove opportunità di coinvolgimento, ma solleva anche preoccupazioni sulla manipolazione dell’opinione pubblica e la polarizzazione, sfidando i tradizionali concetti di democrazia

Come la musica ha conquistato le serie tv

Le colonne sonore delle serie tv hanno subito una trasformazione radicale negli ultimi decenni: le canzoni, oggi, non sono più solo un buon sottofondo, ma parte integrante della narrazione. Questo cambiamento riflette non solo l’evoluzione della produzione televisiva, ma anche il modo in cui il pubblico consuma e interagisce con i contenuti audiovisivi

Le Olimpiadi nell’arte: le raffigurazioni del corpo

Attraverso i secoli, il corpo dell'atleta è stato un simbolo di perfezione, vulnerabilità e identità, riflettendo i cambiamenti culturali e sociali