0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Le Olimpiadi nell’arte: le raffigurazioni del corpo

spot_imgspot_imgspot_img

Attraverso i secoli, il corpo dell'atleta è stato un simbolo di perfezione, vulnerabilità e identità, riflettendo i cambiamenti culturali e sociali

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

La transfobia delle Olimpiadi di Parigi 2024

I Giochi di Parigi 2024 sono stati travolti da un’ondata transfobica ancora prima di cominciare; il Comitato olimpico ha davanti a sé scelte che non potrà più rimandare

La lotta per i diritti umani passa per le Olimpiadi

I Giochi olimpici sono un evento a livello mondiale. Non deve stupire, allora, che vengano utilizzati per portare l’attenzione pubblica su determinati argomenti. Nel corso della storia le principali battaglie per la tutela e promozione dei diritti umani si sono infatti intrecciate con le Olimpiadi

Non facciamo a gara a chi è più discriminat*

Le persone Lgbtqia+ disabili subiscono un doppio pregiudizio: non solo la loro sessualità è invisibilizzata dall’esterno, ma sono bersaglio di discriminazioni anche all’interno dei gruppi di cui fanno parte

Art Is Young: l’arte digitale è vera arte 

Prova a convincere un anziano che questa-cosa-qua sia arte...

Come i giochi olimpici hanno dato lustro alla Corea del Sud

L’orgoglio sudcoreano e il riconoscimento occidentale di una nuova potenza in Asia: un intreccio avvenuto a Seoul, nell’estate del 1988