0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Il codice Salvini e la cannabis: intervista a Meglio Legale

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Il nuovo Codice della strada vieta indirettamente il consumo di cannabis, nonostante continui a non essere un reato. Meglio Legale ha qualcosa da ridire. Ne abbiamo parlato con Antonella Soldo, presidente dell’associazione, che rivela: «Proporremo un referendum»

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

I kissed a girl: l’omosessualità dalla vergogna alla libertà

Quando il seme dell’odio attecchisce, si impara a nascondersi, a vergognarsi della propria natura, a non vedere una strada diversa. Una nuova vita è sempre possibile, ma servono coraggio e onestà

Come funziona il diritto di sciopero

Tutti conosciamo e subiamo gli scioperi. Questa forma di protesta è un diritto garantito dalla Costituzione: tuttavia, in casi particolari, può subire limitazioni

Sherden, il fantasy al femminile che sfida i luoghi comuni

Intervista a Melania Muscas, autrice di Sherden, per fare luce sullo stato dell'editoria e delle questioni di genere in Italia

Amore vietato: la sessualità negata in carcere

In prigione il diritto all’affettività continua a non essere garantito: una lesione sia per i detenuti sia per le persone a loro care che stanno fuori. La pandemia aveva aperto alcuni spiragli, ma il governo Meloni ha imposto l’idea di un carcere duro e puro. Ne abbiamo parlato con attivisti ed esperti

Le teorie del complotto sugli incendi californiani

Mentre Los Angeles brucia, crescono le voci che alimentano sospetti e teorie controverse, mettendo in dubbio le cause e responsabilità reali di questo tragico evento