0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Che fine ha fatto la finanza sostenibile

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Per la finanza sostenibile, l’arrivo di Donald Trump equivale alla tempesta perfetta. Facciamo il punto della situazione con Michele Costola, professore associato di Politica economica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

L’in-sostenibilità virtuale del cinema

Un blockbuster americano inquina quanto dieci lanci di un razzo Falcon 9 di SpaceX. Hollywood tenta la via digitale per ridurre l’impatto sull’ambiente. Un report dell’Ucla fa luce sull’effettiva percorribilità del sentiero 

I reati ambientali

I reati ambientali sono molto diffusi e strettamente correlati da un lato con la malavita e dall’altro con lo sviluppo industriale. Nell’ordinamento italiano, ne sono stati introdotti diversi per tentare di arginare un problema grave e sottovalutato

Che fare quando governo e grande impresa si fondono: il caso americano

Gli scambi di favori tra politica ed economia Usa dilagano, ma l'indignazione pubblica sembra ormai svanita

Il futuro dello sport passa per la rottura dei pregiudizi di genere

Tanti atleti stanno riflettendo su quali siano le possibilità di sviluppo della loro disciplina: Gabriella Papadakis vorrebbe aprire alle coppie dello stesso sesso nel pattinaggio, Giorgio Minisini sogna un cambiamento culturale nel nuoto artistico

La devastazione ambientale del Tigray: il costo nascosto della guerra

La distruzione dell’ecosistema in Tigray sta compromettendo il futuro di una popolazione già stremata dalla guerra