Tag: Francia
Il Mondo e l'Ester(n)o
Repressione e identità: la disputa Francia-Algeria
Le relazioni franco-algerine sono di nuovo a un punto morto. Un rompicapo diplomatico che affonda le proprie radici in un mix di risentimento reciproco, responsabilità storiche ed episodi difficilmente rimovibili dalla memoria condivisa
Il Mondo e l'Ester(n)o
Italiani all’estero: un biglietto di sola andata
Secondo l’Istat, nel 2022 gli italiani all’estero erano sei milioni. Pochi pensano di tornare. Abbiamo raccolto alcune delle loro storie
Il Mondo e l'Ester(n)o
Giochi olimpici di Parigi: l’altra faccia della medaglia
Liberté, égalité, accessibilité! Per i suoi Giochi olimpici, la Francia ha collocato il cuore degli eventi a nord, nel dipartimento della Seine-Saint-Denis. Nelle famose cités, l’area più giovane e povera del Paese. Una scommessa coraggiosa, ma che cela zone d’ombra. Ne abbiamo parlato con il collettivo Le revers de la Médaille
Il Mondo e l'Ester(n)o
La Francia divisa alla prova delle Olimpiadi
Tra instabilità politica, rischio terrorismo e antisemitismo, la Francia si presenta divisa alla vigilia dei Giochi. Scenario che indebolisce la già fragile pretesa velleitaria di tregua olimpica proposta da Macron
Il Mondo e l'Ester(n)o
La grandeur: quando l’orgoglio nazionale diventa bussola politica
Cosa differenzia la grandeur francese dalle tante forme in cui l’amor di patria si è manifestato negli ultimi due secoli in tutto il mondo? Un viaggio nella storia di Francia con David Cumin, storico delle relazioni internazionali
Politica e Società
“Allons enfant(s) de la patrie!” | Francia, figli e natalità
All’interno del trend di denatalità in Europa degli ultimi anni c’è il caso della Francia, che ha sviluppato una serie di politiche di sostegno alle famiglie e alle generazioni future, rendendola un modello a cui aspirare