0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

La Francia divisa alla prova delle Olimpiadi

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Tra instabilità politica, rischio terrorismo e antisemitismo, la Francia si presenta divisa alla vigilia dei Giochi. Scenario che indebolisce la già fragile pretesa velleitaria di tregua olimpica proposta da Macron

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

Paralimpiadi e abilismo ai Giochi di Parigi

I Giochi olimpici e paralimpici di Parigi 2024 hanno una grande sfida da superare, se vorranno essere davvero aperti e portare il messaggio di inclusione e superamento delle barriere

Gender Equal Olympics: Parigi 2024 e la parità di genere

I Giochi olimpici sono sempre stati al centro di un’evidente disparità di genere. Per la prima voltasi raggiungerà la gender equality ai Giochi di Parigi 2024, ma quanto è stato lungo il cammino per raggiungere questo traguardo? Possiamo davvero considerarlo tale?

“Allons enfant(s) de la patrie!” | Francia, figli e natalità

All’interno del trend di denatalità in Europa degli ultimi anni c’è il caso della Francia, che ha sviluppato una serie di politiche di sostegno alle famiglie e alle generazioni future, rendendola un modello a cui aspirare

Le Olimpiadi sono roba da G7

Il peso dei grandi del mondo sui Giochi olimpici è evidente, anche se la rassegna sportiva c’è da molto prima. Da quando è stata rifondata, il Comitato olimpico internazionale ha cercato di espandere i propri confini, organizzando edizioni in Paesi come Messico, Russia e Brasile. L’egemonia dell’Occidente, tuttavia, rimane

Come i giochi olimpici hanno dato lustro alla Corea del Sud

L’orgoglio sudcoreano e il riconoscimento occidentale di una nuova potenza in Asia: un intreccio avvenuto a Seoul, nell’estate del 1988