0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

La comunicazione digitale di Milano Cortina 2026

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

I sondaggi web, i digital ambassador, l’uso dei social per presentare l’evento e i suoi protagonisti e per intercettare un pubblico giovane. Tutto ciò che c’è da sapere sui prossimi Giochi invernali

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

Gender Equal Olympics: Parigi 2024 e la parità di genere

I Giochi olimpici sono sempre stati al centro di un’evidente disparità di genere. Per la prima voltasi raggiungerà la gender equality ai Giochi di Parigi 2024, ma quanto è stato lungo il cammino per raggiungere questo traguardo? Possiamo davvero considerarlo tale?

L’IA è un animale addestrato

Chi lavora dietro alle intelligenze artificiali, chi sono le persone che aiutano ad addestrarle, come sono pagate e perché Reddit chiama Outlier AI «a dumpster fire»

La fine della fotografia come la conosciamo

Fotografia e fotoritocco sono sempre andate a braccetto: la loro storia è un rincorrersi di tecnologie sempre più accessibili, ma una recente innovazione potrebbe sbaragliare il loro confine per sempre. Bugia e verità rischiano di mischiarsi di fronte a una novità a cui siamo preparati ma non veramente pronti

L’Olympiade culturelle: l’equilibrio tra sport e cultura

Dal 2022 ad oggi, l’Olimpiade della cultura di Parigi ha messo al centro dei Giochi il perfetto equilibrio tra muscoli e mente che il barone Pierre de Coubertin – il suo ideatore – aveva a lungo ricercato, ispirandosi all’antica Grecia. Tra danza, teatro, mostre, spettacoli, concerti e rassegne d’autore

La politica nell’era digitale: come internet sta cambiando le elezioni americane

La politica americana è in piena rivoluzione digitale: social media e meme sono diventati strumenti cruciali per le campagne elettorali. Una trasformazione che offre nuove opportunità di coinvolgimento, ma solleva anche preoccupazioni sulla manipolazione dell’opinione pubblica e la polarizzazione, sfidando i tradizionali concetti di democrazia