0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Jim Thorpe, «il più grande atleta del mondo» e le medaglie rubate

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Discendente delle tribù Sauk e Fox, Thorpe fu tra gli atleti più forti del ventesimo secolo. Vinse due ori olimpici a Stoccolma 1912, ma le medaglie gli vennero ritirate. Fu anche un giocatore professionista di baseball e football. Divo dello sport, Burt Lancaster lo interpretò in un film, ma morì in povertà e venne riabilitato solo trent’anni dopo

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

L’equitazione, uno sport da donne?

L’equitazione è spesso vista come uno sport elegante e femminile, ma più si sale di livello più il campo gara è dominato dagli uomini. Barriere economiche, culturali e sociali influenzano le carriere sportive delle atlete da sempre, ma appaiono ancor più evidenti in uno sport in cui si combatte ad armi pari, nelle stesse discipline e categorie

I Giochi Olimpici e il potere sociale dello sport

La discriminazione razziale delle prime edizioni, la protesta di Smith e Carlos sul podio di Città del Messico, i boicottaggi e le esclusioni di Germania, Sudafrica e Russia. Le gare femminili sono ammesse da Parigi 1900, ma solo quest’anno si raggiungerà la parità di genere: 5.250 uomini e altrettante donne. Come l’evento sportivo più globale rappresenta la società e la sua ricerca di diritti e di progresso

Gli Usa alla prova di un mondo nuovo

Egemone benigno o impero in declino? All’alba di un possibile ripensamento della riflessione strategica statunitense, la campagna elettorale e l’incertezza degli esiti alimentano negli osservatori dubbi e incertezze sulla tenuta degli impegni assunti dagli States e il loro rapporto con gli alleati. Ne abbiamo parlato con Gregory Alegi, storico militare e giornalista

Endorsement (Taylor’s Version)

Kamala Harris ha infine ricevuto il tanto agognato endorsement di Taylor Swift. Ma quanti e quali voti sposta la cantante?

La lotta per i diritti umani passa per le Olimpiadi

I Giochi olimpici sono un evento a livello mondiale. Non deve stupire, allora, che vengano utilizzati per portare l’attenzione pubblica su determinati argomenti. Nel corso della storia le principali battaglie per la tutela e promozione dei diritti umani si sono infatti intrecciate con le Olimpiadi