0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Minaccia e promessa: sul voto latino Harris si gioca la vittoria

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

I latinoamericani sono il secondo più grande gruppo etnico degli Usa. Delusi dai democratici, chiedono riforme economiche, diritti civili e visti permanenti per i propri cari. Il loro voto sarà in grado di orientare l’esito finale di queste elezioni

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

La politica nell’era digitale: come internet sta cambiando le elezioni americane

La politica americana è in piena rivoluzione digitale: social media e meme sono diventati strumenti cruciali per le campagne elettorali. Una trasformazione che offre nuove opportunità di coinvolgimento, ma solleva anche preoccupazioni sulla manipolazione dell’opinione pubblica e la polarizzazione, sfidando i tradizionali concetti di democrazia

Sul campo delle elezioni 2024 si combatte per la sanità

Gli americani sono sempre più preoccupati per i costi sanitari: quanto risponderanno i candidati alle loro istanze

Che fare quando governo e grande impresa si fondono: il caso americano

Gli scambi di favori tra politica ed economia Usa dilagano, ma l'indignazione pubblica sembra ormai svanita

Il patto col diavolo Trump di Mitch McConnell

L’evoluzione della figura di un politico di provincia ha determinato la trasformazione trumpiana del partito repubblicano, travolgendo lo stesso protagonista del takeover delle Corti federali avvenuto nel quadriennio compreso tra 2017 e 2021. Un insider ci rivela in esclusiva chi sarà il suo successore

Lampedusa, l’isola ormai dimenticata

Conosciuta nel mondo per i naufragi al largo delle sue coste e diventata un simbolo di accoglienza dei migranti che approdano alle sue coste dopo aver attraversato il Mediterraneo, Lampedusa è anche il teatro della battaglia quotidiana di chi la abita, che lotta per un futuro in un luogo in cui si sente dimenticato