0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Tag: esteri

L’Azerbaigian e la trappola del gas

Negli ultimi anni l’ex repubblica sovietica è diventata un partner chiave per l’Italia nelle forniture di gas, ma questa collaborazione comporta rischi economici e politici, mentre nel Paese continua la forte repressione della società civile. In un contesto in cui la domanda di gas in Europa continua a diminuire

La crisi dei lavoratori tessili in Bangladesh non ha fine

Da agosto è in carica un governo ad interim ma i problemi nelle fabbriche d’abbigliamento continuano. Conversazione con Syeda Moontaha Ahmed, Coordinatrice della Federazione dei lavoratori dell’industria e dell’abbigliamento del Bangladesh (Bgiwf)

Le democrazie est europee all’alba delle elezioni europee del 2024

A vent’anni dal grande allargamento verso est dell’Unione europea, le democrazie dei Paesi dell’Europa centrale e orientale sono davanti a uno spartiacque: la guerra, la crisi economica e il populismo dilagante possono segnare un punto di svolta

Evergrande, Cina piccola

La crisi abitativa della Repubblica popolare sembra non avere fine. Da un lato il regime comunista di Xi Jinping, dall’altro la popolazione. Chi per un motivo, chi per un altro, non vede più nella casa una priorità

Semi conduttori e oltre: la lotta per le materie prime

Stati Uniti e Cina sono in guerra per le tecnologie strategiche. La Cina è dipendente dagli Stati Uniti per i semiconduttori di alta gamma, mentre è il principale produttore e raffinatore mondiale di terre rare, di cui gli Stati Uniti e l'Unione europea hanno estremo bisogno per la transizione energetica

Articoli popolari