Perché il progetto federale europeo non è più rinviabile se si vogliono affrontare le sfide di oggi, dai dazi di Trump alle minacce di Putin, con una difesa comune e un mercato unico dei capitali
Il giovane reporter trentino, ucciso nel 2018 a Strasburgo, incarnava il meglio dei valori europei. La fondazione a lui intitolata e il progetto radiofonico a cui collaborava continuano il suo lavoro: promuovere, difendere e raccontare a tutti l’esperienza dell’Europa unita
Si fa presto a parlare di un’Europa che, di fronte alle sfide immani del mondo odierno, procede a tentoni. Dietro lo stato delle cose c’è un cammino impervio, costellato di grandi successi e infausti rovesci. Abbiamo ripercorso un pezzo di questa storia con Piero Graglia, biografo di Altiero Spinelli
L'Ue sta per scegliere i suoi nuovi rappresentanti. Ma come funzionano le elezioni europee? E di cosa si occupa il Parlamento europeo? Scopriamolo insieme
Quello in corso è il vero anno di ripartenza per le mobilitazioni degli studenti. Il progetto che dal 1987 identifica l’Unione Europea è in salute e cresce ancora
Il futuro della legge sulla salvaguardia dell’ambiente appare oggi più che mai precario. Dopo un iniziale accordo, ora diversi Stati membri hanno cambiato la propria posizione
La guerra in Ucraina è ancora una questione rilevante in Europa? Il senatore Sensi e la deputata Quartapelle (Pd) ci assicurano di sì. Mykhaylo e Valerii, che dall’Italia osservano il loro Paese venire martoriato, se lo augurano
Idee sull’immigrazione per anni minoritarie sono ormai diventate la normalità in un’Unione debole e impaurita. La visione estremista dell’Europa come fortezza è egemone. Ne abbiamo parlato con due accademici europei
Il nuovo Patto sull’immigrazione, Frontex, i fermi amministrativi per le navi umanitarie: la campagna elettorale per le elezioni europee punta sul tema migratorio. Per capirlo, però, bisogna osservarla dal mare
Le testate locali sono il primo anello della catena giornalistica, lì vengono diffuse le notizie che poi entrano nell’agenda setting nazionale. Uno studio mette luce sul loro futuro precario