0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Tag: Russia

La questione russa nello sport

Le federazioni internazionali hanno preso strade diverse: c’è chi ha escluso il ritorno in gara di atleti russi fino alla fine delle ostilità in Ucraina e chi ha concesso loro alcune aperture. Adesso si attende la decisione del Comitato olimpico internazionale (Cio), che dovrà affrontare il tema in vista dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026

Dal “lungo telegramma” alla guerra in Ucraina: la politica americana e la Russia

Tra illusioni, propaganda e realismo, la politica americana verso l’URSS prende forma nel Secondo dopoguerra. Le idee di George Kennan spiegano le radici profonde della crisi tra Occidente e Russia

I cavi sottomarini come zona di guerra

La quasi totalità del traffico internet viaggia attraverso cavi sottomarini lunghi fino a decine di migliaia di chilometri. Una soluzione efficace, che può però diventare un’arma di ricatto e uno strumento di guerra ibrida

Gli Usa alla prova di un mondo nuovo

Egemone benigno o impero in declino? All’alba di un possibile ripensamento della riflessione strategica statunitense, la campagna elettorale e l’incertezza degli esiti alimentano negli osservatori dubbi e incertezze sulla tenuta degli impegni assunti dagli States e il loro rapporto con gli alleati. Ne abbiamo parlato con Gregory Alegi, storico militare e giornalista

Repressione, resistenza e identità nella Russia contemporanea

Dopo l’invasione dell’Ucraina, Putin ha intensificato la repressione della comunità Lgbtqia+ in Russia. A marzo 2024 il direttore artistico e la proprietaria del club Pose sono stati arrestati per appartenenza a un’«organizzazione estremista», segnando il primo caso dopo la sentenza della Corte suprema russa, mentre le crescenti brutalità e repressione nei confronti delle persone queer sono il simbolo della trasformazione totalitaria del regime. Ne abbiamo parlato con alcuni attivisti ed esperti

All’Europa importa ancora dell’Ucraina?

La guerra in Ucraina è ancora una questione rilevante in Europa? Il senatore Sensi e la deputata Quartapelle (Pd) ci assicurano di sì. Mykhaylo e Valerii, che dall’Italia osservano il loro Paese venire martoriato, se lo augurano

Russia, Israele, Hamas: la Corte penale internazionale nei conflitti

I conflitti armati, pur nella loro crudezza e atrocità, sono soggetti a regole.  Per farle rispettare esiste la Corte penale internazionale. Ma non sempre funziona

Helmut racconta: il possibile conflitto interplanetario

Care lettrici e cari lettori, sono sempre io, il vostro Starszy Kapral Helmut. Sono stato un caporal maggiore del nucleo Nbc dell'esercito della Polska Rzeczpospolita Ludowa, la Repubblica Popolare di Polonia, durante la Guerra fredda. Dopo sminamenti e bonifiche di aree radioattive mi hanno messo a riposo forzato nella fureria di Prismag, dove ho il compito di tenervi compagnia raccontando storie e curiosità a tema militare

Articoli popolari