0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Ricchi, subito e senza lavorare: il metodo fuffa guru

spot_imgspot_imgspot_img

Sui social si raccontano multimilionari e promettono di cambiarti la vita grazie a corsi e consulenze miracolose. Sono i fuffa guru, il Gatto e la Volpe dei social pronti a mostrare la strada per il nuovo Paese dei balocchi: Dubai. Ne abbiamo parlato con Germano Milite, giornalista esperto di business digitali

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

Semi conduttori e oltre: la lotta per le materie prime

Stati Uniti e Cina sono in guerra per le tecnologie strategiche. La Cina è dipendente dagli Stati Uniti per i semiconduttori di alta gamma, mentre è il principale produttore e raffinatore mondiale di terre rare, di cui gli Stati Uniti e l'Unione europea hanno estremo bisogno per la transizione energetica

Il conflitto israeliano e l’istruzione negata in Palestina

A Gaza la situazione umanitaria è drammatica e anche nei territori palestinesi occupati il diritto all’educazione è sotto attacco. Amnesty International ha redatto un rapporto secondo cui le autorità israeliane stanno mettendo in atto un sistema di apartheid nei confronti dei palestinesi che vivono nelle zone sotto il loro controllo

Anche l’Erasmus ha sconfitto la pandemia

Quello in corso è il vero anno di ripartenza per le mobilitazioni degli studenti. Il progetto che dal 1987 identifica l’Unione Europea è in salute e cresce ancora

Cosa lega i giovani europei al jihad (no, Hamas non c’entra)

Il recente attacco di Hamas ha rievocato l’ondata di attentati jihadisti compiuti dall’Isis in Europa tra il 2015 e il 2017. Come si stanno muovendo l’Ue e l’Italia per contrastare la radicalizzazione islamista? Lo abbiamo chiesto a Luca Guglielminetti, ambassador italiano per il Radicalisation Awareness Network

Il diritto al lavoro nell’era del precariato

Il mercato del lavoro è caratterizzato da precarietà e forme contrattuali flessibili. Il lavoratore è tutelato dalla legge? Ecco come si è arrivati a questo punto, dove il futuro appare sempre più incerto