0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Il lago Bullicante – Ex Snia, una rigenerazione spontanea

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Sotto il cielo di Largo Preneste c'è un piccolo miracolo. In una zona tra le più inquinate di Roma è nato uno specchio d'acqua al posto di un parcheggio

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

Greenyl dimostra che combattere l’inquinamento discografico è possibile

Terenzi Srl, azienda leader nella progettazione e nella lavorazione dei metalli e delle materie plastiche, ha lanciato Greenyl: l’alternativa a basso impatto ambientale che mancava nel panorama discografico italiano

L’acqua come arma e risorsa nella politica internazionale

Nonostante sia riconosciuta a livello internazionale come la risorsa fondamentale per garantire la vita, spesso l’acqua è utilizzata come arma nella politica internazionale

Le conseguenze ecologiche degli incendi boschivi

Il cambiamento climatico antropogenico sta generando un aumento della frequenza e della gravità degli incendi. Il caso del maxi rogo del Carso del 2022 spiegato dagli esperti

Georgia: tra proteste giovanili, repressione e l’ombra di Putin

Elza ha 25 anni ed è tornata in Georgia nonostante la paura del futuro. Tra repressioni, elezioni contestate e un Paese sospeso tra Europa e Russia, i giovani georgiani lottano per la libertà e temono che la guerra in Ucraina sia solo l’inizio

Il futuro dello sport passa per la rottura dei pregiudizi di genere

Tanti atleti stanno riflettendo su quali siano le possibilità di sviluppo della loro disciplina: Gabriella Papadakis vorrebbe aprire alle coppie dello stesso sesso nel pattinaggio, Giorgio Minisini sogna un cambiamento culturale nel nuoto artistico