0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

La scomparsa dei Balcani: un viaggio nel cuore dimenticato d’Europa

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Il libro di Francesco Ronchi esplora la scomparsa politica dei Balcani, trascurati da un’Europa che si è orientata verso est fino a inglobare gli ex Stati satelliti sovietici, lasciando così un grande vuoto nel proprio cuore geografico e storico. Ne abbiamo parlato con l’autore

Articolo a pagamento

Lo sappiamo: il paywall è odioso.
Ma il nostro giornale vive solo grazie ai suoi lettori.
Per questo alcuni nostri articoli, come questo, sono riservati a chi acquista la nostra rivista e si abbona. Diamo ai nostri abbonati la rivista completa, con notizie originali e fonti e voci esclusive.
Cerchiamo di essere più indipendenti possibili perché crediamo che solo così possiamo garantire ai lettori un'informazione priva di condizionamenti.
Se anche tu credi nella nostra missione, unisciti a noi acquistando una copia o abbonandoti al progetto!

Se hai già acquistato il numero o una collezione, accedi qui.

Articoli correlati

La trappola della povertà che reprime il potenziale umano

Disuguaglianze, debito e politiche fiscali inique alimentano la repressione che imprigiona milioni di persone nella povertà. Un viaggio nelle radici di un sistema che ostacola il progresso e premia il privilegio

Quattro lupi per strada, storia di una migrazione selvatica oggi a rischio

Viaggiatori d’Europa silenziosi e temuti, i lupi sono riusciti a recuperare uno spazio tutto loro grazie a campagne mirate di protezione. Oggi la specie rischia però un declassamento che la esporrebbe a bracconaggio e abbattimenti in favore dell’attività antropica

Il sogno dell’Europa attraverso lo sport: le storie degli atleti della Squadra Olimpica Rifugiati

L’Unhcr stima che al mondo ci siano 114 milioni di rifugiati, molti dei quali cercano in Europa una vita migliore. Tra loro anche tanti sportivi, che dal 2016 possono partecipare ai giochi olimpici con la Squadra Olimpica Rifugiati. Ne abbiamo parlato con gli atleti olimpionici Cindy Ngamba e Alireza Abbasi

6 | Sull’Europa

L'editoriale di presentazione del sesto numero di Prismag. La versione completa è disponibile per gli abbonati

Che fare da grandi? Il dilemma della difesa comune europea

L’Unione europea è una potenza civile o un coacervo di interessi nazionali? Esiste una difesa politica comune europea? La Francia è disposta a incartare le proprie testate atomiche e spedire la valigetta con i codici a Bruxelles? Ne abbiamo parlato con Roberto Belloni, docente di Relazioni internazionali a Bologna