0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Helmut racconta: operazione Primrose, a caccia dell’Enigma

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Helmut racconta è la rubrica di Prismag sul mondo storico-militare.

Care lettrici e cari lettori, sono sempre io, il vostro Starszy Kapral Helmut. Sono stato un caporal maggiore del nucleo Nbc dell’esercito della Polska Rzeczpospolita Ludowa, la Repubblica Popolare di Polonia, durante la Guerra fredda. Dopo sminamenti e bonifiche di aree radioattive mi hanno messo a riposo forzato nella fureria di Prismag, dove ho il compito di tenervi compagnia raccontando storie e curiosità a tema militare.

Tutti voi avrete certamente visto The Imitation Game, in cui il matematico britannico Alan Turing e i suoi scienziati lavorano alla macchina intelligente che avrebbe portato poi il suo stesso nome. Oggi voglio raccontarvi del lavoro che è venuto prima di quello scientifico e matematico, ovvero dell’operazione di intelligence Primrose, una serie di azioni belliche e di intelligence condotte dalla Royal Navy britannica tra il 1940 e il 1941 con l’obiettivo di catturare un esemplare funzionante della macchina tedesca Enigma.

Enigma era un dispositivo elettromeccanico utilizzato dalle forze armate del Terzo Reich per cifrare e decifrare i messaggi. Considerata inespugnabile, la sua decrittazione avrebbe fornito agli Alleati un enorme vantaggio strategico. Dopo un primo fallimentare tentativo e il recupero di una macchina Enigma di tipo navale, l’operazione Primrose ebbe successo il 9 marzo 1941 con la cattura di un U-Boot U-110 e della sua Enigma, perfettamente funzionante.

L’8 maggio 1941 il sommergibile tedesco U-Boot 110 avvistò al largo dell’Islanda un convoglio di navi nemiche con materiali destinati al fronte egiziano. Dopo aver lanciato quattro siluri, fu individuato e attaccato dalle navi britanniche HMS Aubretia, Bulldog e USS Broadway. Costretto a emergere, il sommergibile venne abbordato da una squadra britannica guidata dal sottotenente David Balme, che catturò la macchina Enigma e diversi altri documenti. L’U-110 fu affondato il giorno seguente, aiutando a mantenere il segreto dell’operazione fino agli anni Settanta.

L’operazione Primrose è considerata una delle operazioni di intelligence più importanti della Seconda guerra mondiale, delineando un vantaggio strategico per gli anglo-americani, che riuscirono a decifrare i messaggi tedeschi con maggiore facilità e rapidità, ottenendo informazioni cruciali sui loro piani di battaglia e movimenti di truppe.

Ci “leggiamo” alla prossima storia,

il vostro Starszy Kapral Helmut

Articoli correlati

Il lato oscuro degli influencer

Quando ne viene rivelato il vero volto non sempre gli influencer colpevoli di azioni negative vengono cancellati dai propri fan. Alcuni sono troppo grandi e hanno troppo potere per venire dimenticati oppure, forse, la questione è un’altra: il loro pubblico

Art Is Young: l’arte digitale è vera arte 

Prova a convincere un anziano che questa-cosa-qua sia arte...

11 | Sul digitale

L'editoriale di presentazione dell'undicesimo numero di Prismag. La versione completa è disponibile per gli abbonati

Storia di Marguerite Higgins, la cronista che rese il giornalismo di guerra accessibile alle donne

Corrispondente di guerra che coprì la Seconda guerra mondiale, la guerra in Corea e quella in Vietnam, nel 1951 Higgins fu la prima donna a vincere il premio Pulitzer per il giornalismo internazionale

Nell’automazione la sorveglianza è denaro e la privacy è potere

Reclaim Your Face e la Rete diritti umani digitali sono movimenti di attivisti che si oppongono alle pratiche di sorveglianza di massa. La ricercatrice Diletta Huyskes cerca di fare luce sulle responsabilità umane delle decisioni prese con la tecnologia. Insieme, vogliono creare un’etica digitale autonoma dalla politica e dalle grandi aziende